Domanda:
Alpine, Pioneer o Hertz quale scegliere per un impianto Car-Audio?
Sunlex
2013-06-18 10:08:07 UTC
Ciao a tutti!
Ho acquistato da Febbraio una Fiat punto 2' serie sporting 3 porte, e vorrei sostituire le casse di serie frontali e posteriori con delle altre ma intendo roba seria, non fatte di carta schifosa.

In portiera anteriore dispongo di uno slot per casse da 165, e tweeter sempre anteriore da 30-35 mm penso. Dietro sui montanti del pannello posteriore ho due tasche da 100mm.

Ho appena comprato e sostituito all'originale blaupunkt, una Alpine CDE 135BT con 3 preout da 4v, uscita sub, radio streaming, blutooth, doppio ingresso usb, aux, Vtuner, ecc, ho preso un ottima sorgente, e dopo aver speso 250€, vorrei sfruttarla bene.
Dispongo di un budget, tra i 150 fino a 600.

Facendo alcune ricerche la Hertz è davvero eccellente, mentre la alpine abbastanza buona, la vorrei abbinare allo stereo se merita.

Poi per il sub non so se prenderlo in cassa reflex o woofer separati da mettere in un pannello... Non so... Ditemi un po' voi cosa sarebbe meglio fare con quello che dispongo senza esagerazioni da SPL, si abbastanza potente ma non da spaccare i vetri ahaha :)

10 Punti al migliore ovviamente! ;)
Sei risposte:
Brodus
2013-06-19 01:56:15 UTC
..Alpine e Pioneer di buono fanno solo autoradio.....Hertz fa buoni altoparlanti... dovresti ascoltare prima di puntare a un paio di marche....comunque, budget 600euro...(se no nn fai quasi niente..)

il sub, reflex o chiusa dipende dai tuoi gusti, dietro lascia perdere, nn serve a niente mettere casse dietro... ti serve un kit 2 vie+ ampli e il sub e ampli... il necessario cablaggio, almeno un po' di insonorizzazione alle porte anteriori e irrobustire le predisposizioni dei woofer anteriori....

Kit 2 vie Morel Tempo6 (100euro circa..) cn ampli Audio System F2.200(200euro circa) sub Hertz ES250(100euro circa ma dovresti trovarlo a meno..)e ampli Crunch DSX-2350(140euro circa)

il budget e' quasi finito e manca il cablaggio, insonorizzazione, cassa sub(ke puoi farla da te) eccetera...
All410
2013-06-18 14:56:12 UTC
dire: "la hertz eccellente e l'alpine abbastanza buona" è sbagliato secondo me, bisogna giudicare per singolo prodotto.. ogni marchio ha le sue cose buone e le sue schifezze :) dipende sempre da cosa si cerca e dal budget che si ha..

il mio consiglio è di procurarti per prima cosa un amplificatore 2 canali usato per gli altoparlanti anteriori, lascia stare le cazzatine di amplificatori.. piuttosto prendine uno usato.. tipo qualche vecchio audison...

ricordati che un buon amplificatore è la base per un buon impianto... cerca sui forum, informati sui vari amplificatori, come funzionano e come suonano ! su subito o su ebay si trovano ottime cosucce :)

poi procurati dei fogli di dynamat o simili (ne trovi di meno costosi) da mettere attorno ai woofer in modo da attenuare le future fastidiosissime vibrazioni create dai woofer stessi.. ne basta poco per iniziare.. dei fogli da 20x 30 .. (cerca su internet di cosa parlo)

poi procurati un kit a 2 vie, in base al genere che ascolti leggi nei forum che kit consigliano..

procurati i cavi per alimentare il tutto.. ricordandoti di abbondare sempre sulla sezione del cavo del positivo e del negativo (che deve essere pari al positivo)

poi il sub.. stai su un box chiuso magari già fatto.. sta a te poi decidere sempre il modello, e se prenderlo preamplificato o da amplificare.. nel secondo caso scegli un amplificatore mono in classe D con una potenza nominale (rms) un po superiore a quella che il subwoofer è in grado di sopportare.. lo stesso discorso vale per le casse davanti.. un altoparlante ha sempre bisogno di corrente per funzionare a dovere.. un amplificatore poco potente può portare alla rottura dell'altoparlante/i .. quindi ecco ho scritto di fretta spero di non aver scritto cose sbagliate e confusionate, in caso sarò certamente corretto da chi ne sa più di me.. comunque il consiglio maggiore è quello di leggere molto su internet e capire come funzionano i vari componenti in modo da poter scegliere ciò che fa per te ! buonanotte !
gianni b
2014-09-06 08:53:43 UTC
per ottenere risultati apprezzabili e godibili occorre



1) sorgente (autoradio) con elevata qualità audio

2) insonorizzare portiere ( quelle dove mettiamo i woofer )

3) buon casse acustiche

4) Amplificatori che non puntino molto sui watt in rms ma alla qualità sonore

5) eventuale subwoofer

6) perfetta installazione e taratura ( posizionamento e orientamento twetters, tagli e incroci filtri crossover passivi , ritardi temporali, eventuali equalizzazione)



Detto ciò, avere qualità e potenza discreta con 600 è difficile ma non impossibile, ovvio l'obbiettivo sarà il miglior rapporto qualità e spesa possibile sapendo che la cifra in ambito car audio è bassina per tutti i lavori e i componenti da prendere.Per stare nei 600 euro dovrai necessariamente fare, insonorizzare installare e purtroppo tarare tutto tu e non un professionista e trovare buoni ( ( qualità audio ) amplificatori usati.su come insonorizzare cerca su internet troverai molte spiegazioni e materiali da usare se non lo farai il basso non sarà secco e non avrà il punch che nella house e commerciale è presente , ma non solo....le casse acustiche ti consiglio anch'io morel tempo 6.1, altrimenti monacor dt254 o coral prx28 come tweetters e monacor sph 170 o tecsq6 o hertz hv 165 xl come woofer, amplificatore ti consiglio di trovare un rockford fosgate punch (eccezionale sarebbe un power ) usato con almeno 70 w rms a canale per circa 200 euro, acquisto sul nuovo ti consiglio un pioneer prs d800 ma già in italia siamo sui 300 euro,molto validi nell'usato anche precision power art300.2 o 600.2 , a/d/s power plate pq20 ,soundstream d200. Di soldi ne sono rimasti pochini, e pertanto Se compri un amplificatore con qualità sonore scadente mettilo sul subwoofer , ma su woofer e tweeters non mettere amplificatori a basso costo con tanti watt è spesso robaccia che rende irreale il suono e sono soldi buttati.il subwoofer hertz consigliato da altro utente è ok altrimenti vedi in casa coral stiamo parlando sempre però di prodotti di qualità rapportati ormai ad una rimanenza economica ridottissima ancora da amplificare , nella scelta del subwoofer non commettere l'errore più watt più suona forte, in realtà vorrà solo un amplificatore molto potente per muoversi e molto di più in maniera controllata ( soldi stra buttati ) un sub con 150/200 w rms va già più che benone. Personalmente ho un boston g210 da 25 e lo piloto con un u.s. amps 200 ma il costo è stato di circa 400 euro con cassa autocostruita , ma ho parecchio spazio nel bagagliaio e un basso corposo , secco, potente ma ben controllato quindi di qualità.
Giovanni
2013-06-21 05:26:19 UTC
http://www.youtube.com/watch?v=bqFxYGvIyK4&feature=youtu.be
anonymous
2013-06-19 04:15:41 UTC
Ho trovato questo in streaming: http://putIocker.com/files/MPSWZJZ5AIAO9FS1
anonymous
2013-06-18 10:26:26 UTC
Prendi le Pioneer, sono delle casse buonissime e a parità di watt consumati hanno una potenza musicale molto maggiore!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...