Domanda:
Amplificatore auto in protezione?
Giuseppe
2012-05-31 02:53:47 UTC
Salve a tutti ho scritto piu volte per capire se il mio problema è un problema o una cosa normale ma nessuno mi ha mai risposto con chiarezza. Nella macchina ho un'amplificatore che non credo sia dei migliori di cui la marca è un Silversonic che dichiara 1600 watt a 4 Ohm. Vi dirò com'è fatto l'impianto e magari mi dite se qualcosa non va o messa male ecc ecc.Partendo dalla batteria e un'Energizer a 52 Amper,La valvola che sta collegata li al polo + e di 20 volt.Come altoparlanti ne ho 4 di cui 2 frontali da 16.Cm della Clarion a 3 vie e 2 ovali 6x9 pollici sul posteriore della Pioneer a 4 vie. Le casse sono collegate a ponte cioè le casse frontali hanno collegato insieme i cavi + e +.... e - con - e lo stesso con quelle posteriori e sempre nello stesso amplificatore il Subwoofer della Pioneer di 1200 watt.I cavi che ho preso sono buoni me li sono fatti consigliare dunque penso a prescindere che non sia questo il problema.Anche il filo massa e messo bene. I fusibili dell'amplificatore sono di 25 V.e ne possiede 2. Il problema mio e che riscalda subito e va in protezione dopo circa 40 minuti però ieri che faceva anche caldo addirittura è andato in protezione dopo neanche 30 minuti.L'amplificatore e abbastanza sollevato dal suolo e respira piu che sufficientemente. Tutti mi hanno risposto che l'amplificatore è normale che riscalda cosi tanto e che va in protezione,però io vi chiede se ce qualche soluzione per evitare che accada o magari tardare il problema di gran lunga. Vorrei capire se il problema è l'amplificatore e magari comprandone uno di marca il problema va via,o magari sono fusibili dello stesso amplificatore,la batteria o la valvola.Aspetto risposte in tanti. Spero esista un modo per poter risolvere.Grazie a tutti..Giuseppe..
Sei risposte:
V.Cooler
2012-05-31 03:02:20 UTC
..ti avevamo risposto dandoti la soluzione.......metti una ventola, oppure 2 ventole..... tieni anke conto ke hai collegato in un modo parecchio strano il tutto...4 casse piu' un sub su un 4 canali, a ponte....e' il minimo ke scalda...... anke quelli di marca scaldano e tanto....ma funzionano....

mettici sta ventola, oppure elimina i collegamenti a ponte....
?
2014-12-20 08:36:42 UTC
Per farti una idea più precisa su ciò che chiedi ti suggerisco di visitare questa pagina di Amazon .it http://bit.ly/13bgBq9



Ci sono molte schede di amplificatori di tutti i tipo, prezzi e dimensioni ognuno con i commenti di chi li ha comprati e relativa scheda tecnica.
Tuning09
2012-05-31 04:12:09 UTC
Ciao, scusa non ho capito bene...

cioè su un ampli del genere tu hai collegato 4 casse (anteriori e posteriori a ponte ) + un subwoofer?



E' normale allora che ti scalda in questo modo con questo genere di collegamenti!

Controlla che il filo di alimentazione (il positivo) sia bello grosso...deve portare grandi quantità di corrente... Poi se l'ampli è un 4 canali togli questi collegamenti a ponte e metti una cassa per ogni canale...Poi ti toccherà comprare un nuovo ampli separato dedicato appositamente al subwoofer...



Spendi qualche altra cosetta ma almeno togli questi brutti collegamenti ed eviti di far scaldare troppo il tutto. Poi come ti hanno già consigliato potresti pure eventualmente aggiungerci una ventola se l'ampli non ne ha una in modo da non farlo surriscaldare,ma vedrai che se fai come ti ho consigliato,non ce ne sarà nemmeno il bisogno perchè non scalderà eccessivamente... ;)



Ciao. :)
anonymous
2012-06-02 09:33:30 UTC
Ragazzi è naturale scaldi tanto se l'amplificatore non è progettato per gestire carichi di due ohm...2 altoparlanti da 4 ohm in parallelo secondo la legge di omh fanno 2 omh di resistenza... mi spiegi bene come sono collegati tutti gli altoparlanti e il sub alla morsettiera dell'ampli e quanti canali ha l'ampli?? ed ache se è possibile utilizzarli a ponte...dammi anche la sigla dell'ampli!
?
2012-06-01 03:26:29 UTC
con collegamenti del genere è già un miracolo se non prende fuoco! a parte la confusione tra v e amp sperando in un collegamento più o meno idoneo se hai un fuse di partenza da 20 amp e le prendi 1200+1600 w dei quali 1600 a 2 ohm quindi diventano 3200 w dovresti avere 5000w diviso 12 volt 410 amp di assorbimento dimezziamoli in rms quindi il fuse minimo sono 250 amp altro che 20! mi sa che più che un consiglio li ti serve un miracolo per sistemare tutto
anonymous
2012-05-31 04:20:45 UTC
per me il problema è il collegamento a ponte ma non sono sicuro

di solito lampli si riscalda perchè fà fatika a controllare gli autoparlanti perchè anno troppi watt


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...