Domanda:
è meglio una macchina con 2 ruote motrici o 4? quale consuma di più? 10 punti per chi risponde esaustivamente
arch.dome
2007-05-17 07:17:18 UTC
è meglio una macchina con 2 ruote motrici o 4? quale consuma di più? 10 punti per chi risponde esaustivamente
Nove risposte:
anonymous
2007-05-17 10:23:28 UTC
Per i lconsumo la risposta è ovvia. Una 4 ruote motrici ha un pezzo supplementare di trasmissione, che oltre che pesare (maggior consumo per i lpeso) assorbe energia a causa degli attriti di ingranaggi vari(altro maggior consumo). Poiché la trasmissione 4x4 assorbe maggiore potenza i motori devono essere più grossi (maggiore consumo). In poche parole una stessa identica auto a 2 o a 4 ruote motrici può cambiare il suo consumo di un bel 20-25%.

Quale è meglio? La risposta è dipende. Io con la mia banalissima berlina 2 ruote motrici vado in montagna d'inverno e non ho mai problemi. In altre parole, chi non ha un effettivo bisogno di una 4 ruote motrici (e credimi, sono pochissimi) butta il suo denaro.

Inoltre le 4 ruote motrici sono un po' una pia illusione, perché non è che servano granché se contemporaneamente non si montano gomme da fango o da neve. E allora nasce u nproblema. Con le gomme da strada il 4x4 sul viscido non va lo stesso. Con le gomme da neve o fango il 4x4 su strada va in modo orrendo (fa rumore, non frena, non tiene la strada).
vecchia
2007-05-21 06:14:02 UTC
Con una 4x4 hai maggior rumore, maggior consumo (carburante e gomme) però in fatto di stabilità anche in fondo asciutto è una bomba

una correzzione alla risposta di un utente prima di me

il 4x4 inseribile il più delle volte lavora sull'anteriore ovvero la macchina di solito ha trazione posteriore e viene inserito l'anteriore ( tutti i Fuoristrada sono a trazione post + ant inseribile o addirittura 4x4 fissi parlo però di fuoristrada con la F maiuscola non di SUV).

Sulle 4x4 il freno motore agisce su tutte e 4 le ruote (riduci lo spazio di frenata)

Per la scelta di 2 o 4 ruote motrici dipende dal tipo di macchina che vuoi prendere e dall'uso che ne farai e da come vai via.

Mio papà ha un frontera con 4x4 inseribili, io un delta 4x4 fissi, chè dire mio papà fà in media 10-11 km/l in 2wd in 4wd circa 7-8km/h, io vado dai max 10km/l a 5-6 km/l con una media sui 7-8 km/h. Certe macchine quando hanno il 4x4 inserito non possono superare certe velocità
francesco b
2007-05-18 14:24:39 UTC
Dipende da che uso ne fai, nel senso se vai in montagna quando c' è la neve o fuoristrada su terreni a scarsa aderenza..Comunque dalle altre risposte che ho letto, vedo che c'è un pò di confusione: sulle strade normali le auto a due ruote motrici vanno benissimo, in quanto ad aderenza, le 4 ruote motrici danno il meglio su fondi ascarsa aderenza, ma qui bisogna distinguere.Ci sono 4x4 a trazione integrale, cioè hanno sempre 4 ruote che scaricano a terra la potenza del motore, e 4x4 a trazione posteriore inseribile, cioè che su strada normale vanno a 2 ruote motrici e su neve e fondi a scarsa aderenza a 4 ruote motrici inserendo la trazione anche sulle ruote post. premendo un pulsante o spostando una particolare leva.Quindi anche nella scelta di un fuoristrada bisogna tenere conto che terreni andremo ad affrontare.
palmiro.cangini
2007-05-17 14:23:29 UTC
ho una 4 ruote motrici, come si fa a dire cosa è meglio?



dipende da che uso ne fai, dal fondo stradale, dal tipo di macchina (c'è sia la panda che il carrera!)



sicuramente consuma di più di una pari vettura (stesso peso, stesso motore, ect) che però ne ha solo 2, è ovvio.



aggiungo, a parità di corpo vettura e motore, il 4x4 ha ovviamente la meglio sui terreni sporchi, dalla ghiaia, pioggia, neve, ect



non è corretta l'affermazione che il 4x4 ha più cavalli... dipende da quale 4x4 (cerca la scheda tecnica della campagnola)
anonymous
2007-05-21 12:56:06 UTC
Quale delle due sia meglio ? dipende dall uso ke ne devi fare se percorri strade fangose o di montagna , e magari vuoi anche divertirti ad andare sulla spiaggia, il tuo orientamento è rivolto sicuramento alla 4x4 !!! se non hai esigenze di quersto tipo lascia stare il mito del 4x4 , perche' a quel punto devi considerarlo status symbol !!!! Quale consuma di piu' ? semplicissimo il 4x4 pensa ke autovetture costruite dalla stessa casa produttrice, di pari cilindrata hanno konsumi ben diversi dove il 4x4 ne esce fortemente penalizzato ( beve troppo ) !!! ma vorrei farti riflettere anche sui diversi costi di manutenzione dove per il 4x4 sono certamente piu onerosi !!!

Quindi valuta bene il motivo dell' acquisto e di conseguenza fai la tua scelta ....... !!!
zadsard
2007-05-17 22:56:38 UTC
Meglio 4 ruote motrici hanno Più grip di un 2 ruote motrici su qualsiasi terreno (non parlo di fuoristrada)naturalmente i consumi sono Più elevati perché abbiamo il doppio di forze d'atritto date dalla trasmissione,pero se vuoi farti una corsa su asfalto (naturalmente in pista)proverai delle emozioni che un 2 ruote motrici non può darti ,anche perché la percorrenza di curva è Più elevata di un due ruote motrici.Gli sconvenevoli ci sono consuma di piu e come velcita' massima viaggera' dai 5 hai 7 kmh in meno
giuseppe c
2007-05-17 20:18:25 UTC
la 4 ruote motrici consuma di piu avendo piu sforzo sul motore,pero come tenuta di strada e affidabilità è molto meglio che la 2..bisogna anche vedere come è ripartita la trasmissione la migliore secondo me è 50 ant. e50 post..poi dipende anche dall'uso che si fa,le piu vendute sono le 2 ruote motrici
nicola91hc
2007-05-17 14:37:18 UTC
ciao è meglio la 4 ruote motrici per andare in montagna neve sterrati eccc.2 ruote motrici per fondi stradali...consuma di + le 4 ruote motrici perke la makkina si sforza di piu per farle andare tutto qua!!!ciao
anonymous
2007-05-17 14:24:01 UTC
se vai in montagna è meglio 4 o sulla neve , con relative gomme, se no una 2 è più che sufficiente.

cmq consuma di più la 4x4 perchè a più cavalli, per trasmettere potenza a 4 ruote.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...