se collego 2 casse in una stessa uscita di un autoradio mi dimezza i watt e mi distorce il suono + facilmente????
Quattro risposte:
?
2010-01-28 06:48:17 UTC
ciao; se colleghi 2 casse in parallelo, sullo stesso canale dell'autoradio, dimezzi l'impedenza e la potenza, teoricamente, raddoppia, non si dimezza.... pero' con un autoradio, mettendo in parallelo rischi di bruciare l'ampli integrato, perche' non e' in grado di reggere le basse impedenze, oppure salta il fusibile; le autoradio piu' recenti e con maggior dotazione vanno in protezione;
PS a quanto vedo, qualcuno mi contatta in privato per chiedere informazioni, che poi usa per rispondere....ma si dice impedenza.... l'indipendenza e' tutt'altra cosa.....complimenti!!
PS...una cosa....i finali, anche su 4 ohm, scaldano sempre....e' normale....la potenza "non dissipata" diventa calore??? Per fortuna io non sono un esperto....
anonymous
2010-01-28 15:06:49 UTC
Dipende da come colleghi i diffusori, ovvero se in serie o in parallelo.
Ne caso di un installazione in parallelo, come già ti hanno spiegato, scendendo l' impedenza totale (si dimezza se i 2 trasduttori hanno la stessa impedenza. se sono da 4 ohm l' impedenza totale scende a 2 ohm... se sono da 8 ohm invece scende a 4 ohm) si ha un aumento della potenza erogata dalla sorgente, ma di contro si ottiene un surriscaldamento dei finali (e se la radio non ha qualche protezione, alla lunga potrebbe "cuocersi") e si ha una distorsione maggiore vista la scarsa qualità dell' alimentazione e dei finali che non rriescono a reggere carichi così bassi (ovviamente se usi diffusori da 8 ohm raggiungeresti un parallelo un' impedenza teorica di 4 ohm e la radio funzionerebbe).
Invece se colleghi i diffusori in serie le impedenze dei 2 si sommano, quindi raddoppiando e in questo caso la potenza erogabile dalla sorgente si dimezza ma sfortunatamente data la scarsa potenza delle sutoradio si raggiunge prima la saturazione dei finali e quindi anche in questo caso le prestazioni calerebbero drasticamente.
PS: Attento a fare certi lavori, se possiedi una sorgente scadente e dei trasduttori "delicati" rischi di rompere i trasduttori a causa del segnale fortemente distorto.
?
2010-01-28 21:42:01 UTC
Se le colleghi in serie, ottieni 8 Ohm (con altoparlanti da 4). La potenza dimezza ma... quella che non viene dissipata in suono diventa "calore" sullo stadio finale. Se le colleghi in parallelo, ottieni 2 Ohm (sempre con altoparlanti da 4). La potenza in teoria si raddoppierebbe ma spostando così in basso il punto di lavoro del finale, richiederesti più corrente di quella che riuscirebbe a tollerare, scaldandosi. In ambo i casi ottieni la distruzione. Ho tralasciato l'aspetto distorsione, che aumenterebbe di parecchio.
Se proprio non puoi fare a meno di utilizzare due altoparlanti su un solo canale, usane due da 8 ohm in parallelo, almeno il finale riesce a lavorare senza... scaldarsi.
P.S.:
I finali delle sorgenti, sono costruttivamente ben diversi dagli amplificatori, che riescono a scendere anche su 1 Ohm.
Gianvito SAMMICHELE
2010-01-28 14:40:56 UTC
hai colto nel segno la distorsione perke se le casse sono da 4ohm e colleghi 2 casse alla stessa uscita l'indipendenza scende a 2 ohm e va sotto sforzo il tutto distorsione sikura xd spero di essere stato completo
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.