Domanda:
SMART 900 PASSION mhd 2009 la centralina di iniezione puo dar problemi??mi consuma 11 km a litro invece di 20?
Alessandro MANCIO
2009-12-31 01:42:27 UTC
Volevo farvi una domanda proprio riguardo questa centralina di iniezione, Io ho acquistato una smart 900 MHD passion anno dicembre 2009 a benzina ha solo 600 Km e mi consuma come una Ferrari!!!
Dopo vari pieni di benzina fino quasi a farla uscire dal rabocco mi accorgo che la mia Smart fa a litro meno di 12 KM guidando sempre solo e in città.
Dopo aver telefonato ad uno smart center gli stessi mi ricordavano che la macchina è nuova e che almeno per i primi 2000Km puo esserci un consumo cosi elevato.
La smart il suo libretto di circolazione sbandiera 20 km a litro in citta farne 11di km secondo è troppo poco me visto che la stessa con il mod.MHD dovrebbe risparmiare circa il 10% di più rispetto alla smart modello vecchio.
La smart indica che i km con un pieno da percorrere sono 677 km io ne ho fatti 371
E non riesco a capire perche tutte le altre smart a benzina modello precedente al mio fanno 18/19 km a litro.
Allora io vi chiedo è possibile che vi è un problema sulla programmazione della mia centralina di iniezione?
E se alla fine non viene riscontrato nessun problema una eventuale diagnosi anche se in garanzia "la smart ha gia confermato" me la farà pagare ma quanto puo' costare?
Mi consigliate di portarla ad uno smart center?
Tutti ma proprio tutti mi dicono di portarla a far vedere solo che ancora non ho mai parlato con chi ha il mio stesso modello per avere ulteriori conferme.
Grazie a chi mi aiutera
Tre risposte:
anonymous
2009-12-31 07:45:06 UTC
Intanto dovresti dire come hai calcolato i 12Km/l.

Se ti sei fidato del computer di bordo e dei dati espressi dalle case produttrici puoi anche metterti il cuore in pace visto che sono deltutto indicativi. I consumi stimati sono calcolati in condizioni di guida pressoché ottimali (giri e cambiate regolari, motore tenuto al meglio, gomme perfettamente gonfie, strada piana e nel 99% dei casi non sono presenti queste condizioni) per il motore... situazioni che nella realtà non di ottengono mai. Quindi dei 20 Km/l dichiarati non fidarti, ne farai se fortunato 17/18 al litro in extraurbano, mentre in città scenderai sui 14 al litro.

Un' altra cosa che può influenzare di molto i consumi è anche la qualità della benzina che ti danno... se per sfortuna ti rifornisci da un benzinaio che "annacqua" la benzina i consumi si alzeranno ulteriormente a causa di una combustione inadeguata che porterà la centralina a far affluire più carburante per tornare ad avere delle emissioni adeguate.



Molto probabilmente se ci fosse un problema di ilimentazione del motore avresti accesa perennemente la spia lambda a causa degli scarichi al di fuori dei valori della casa.
anonymous
2009-12-31 09:34:52 UTC
Concordo con Marco U sui consumi dichiarati dalle case costruttrici.

E anche per quanto riguarda l' eventuale utilizzo del computer di bordo per il calcolo dei consumi... altrimenti secondo il mio la mia macchina fa i 21 Km/l e ho un 1.2 16V 80CV e quel consumo non ce l' avrei mai neppure in autostrada a 60 Km/h... quindi i dati che danno sono da prendere con le pinze.
wildboar1972
2009-12-31 03:02:00 UTC
Il consumo urbano può essere pesantemente influenzato dallo stile di guida. Però per fare 11 al litro con una Smart vuol dire che o fai tantissima coda (e non utilizzi la funzione stop&start) oppure che schiacci sempre a fondo l'acceleratore.

Diversamente, non è un consumo accettabile. Facci questi 2-3000km, durante i quali il motore si roderà, la centralina del cambio "imparerà" il tuo stile di guida e tu ti abituerai a sfruttare al meglio la vettura. Dopodiché, se l'elevato consumo persiste, vai in officina.

Come termine di paragone: Panda 1.2, percorsi quasi solo urbani in ora di punta, nel traffico di Roma fa 14,5 km/litro.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...