Domanda:
amplificatore in protezione?
Gabri P
2014-09-11 03:48:17 UTC
salve,ho un amplificatore Mac MP8000 130 watt rms x2 che però uso a ponte (300 watt rms) per il mio sub ,un audiosistem da 30 cm doppia bobina 1500 wat rms.laltro giorno ho alzato molto il volume,aumentando i bassi per testare un attimo la potenza del sub,dopo un paio di minuti l'ampli è andato in protezione,èra bollente,allora ho spento tutto . ormai sono 2 giorni che riprovo, ma quando lo accendo dopo 2 secondi ritorna in protezione .lo aperto e apparentemente non c'è niente di bruciato. chiedo il vostro aiuto !grazie in anticipo.
Tre risposte:
?
2014-09-11 05:10:00 UTC
ciao hai collegato in parallelo le bobine del sub? perchè se è cosi il tuo mac non'è stabile a 2 ohm in mono..

prova a collegare in serie le bobine.. ( - + - + ) se non va , allora purtroppo per te, ha ragione il nostro amico corrado :-(
bluflame
2014-09-12 01:00:55 UTC
Qualsiasi amplificatore che viene fatto lavorare sotto i 4ohm nominali certifica la stoltezza del possessore. Sommato alla corrado previsione il cerchio si chiude.



Solitamente gli altoparlanti da casa avranno una resistenza INTORNO a 8ohm mentre nelle auto si usa utilizzare un'impedenza minore per un motivo banale: con 12V si avrebbero solo 9W non avendo quindi un'esperienza esaltante mentre con 4ohm si sale a ben 18W.

18W e' hifi e con un altoparlante efficiente e' tutt'altro che poco!

Scendere ancora non ha senso perche' gia' a 4ohm gli altoparlanti possono scendere di loro buzzo a 2 o meno mettendo in crisi gli amplificatori. 4 ohm sono gia' border line.

Gli ampli scendendo di impedenza hanno la necessita' di erogare piu' corrente e questo, progettualmente, e' difficoltoso e costoso.



Per questo motivo gli ampli migliori si dichiarano “stabili” con R molto basse, anche 1ohm. E' come dire che sono tosti. Guarda che muscoli!

Solleviamo pesi,

pestiamo i neri (ga y, milanesi o qualunque altra minoranza)

e facciamo arrossire i matusa.

Cosi' sono nati nuovi peones, soprattutto nel car audio, che pensano che sia una buona idea scendere, in particolare con i SUB-woofer, con bobine connesse in parallelo, a R cosi' basse (2 o anche 1), tanto si dicono: l'ampli e' stabile no?

Il motivo per il quale lo fanno e' per “risparmiare” sul costo dell'ampli. 4Ohm 100W diventano 1ohm 400W pensano i fresconi! Chissa' per quale motivo gli ampli da 400W costano il quadruplo! Lo fanno per fregarci e noi siamo furbi, pensano i peones!

Se e' cosi' semplice avere piu' potenza... i progettisti debbono essere stolti!

Mi chiedo perche' non scendano a 0,25ohm secondo i loro calcoli peonazzi avrebbero quasi 10 volte la Potenza!!!

I dem enti, altra parola non e' indicata, non pensano che se un altoparlante e' di 2ohm durante il funzionamento scendera' anche a 1 o a 0.5. In molti casi anche a -1! In alcune situazioni ed istanti e' infatti possibile avere i Woofer che divengono generatori!

Non pensano neppure i pocofurbi che quando un ampli e' dichiarato ANCHE a 2ohm magari lo e' su di una resistenza; ma gli altoparlanti sfasano (eggia', non siamo in CC!) essendo delle induttanze e magari contengono anche condensatori e con quel determinato angolo l'ampli che tanto faceva il baldanzoso alimentando una lampadina da 1ohm a 500Hz con un induttanza a 30Hz e' in crisi mistica e ha una distorsione con 2 cifre di intermodulazione mentre la potenza si e' ridotta del 90%!

Ancora i geni della lampada del car audio non arrivano a pensare che un ampli viaggia quanto viaggia il suo alimentatore: di alimentatori che siano in grado di superare le performances dichiarate dell'ampli di slancio io ne conosco pochi. Ovvero abbassando gli ohm, se non stiamo parlando di realizzazioni veramente eccelse dal costo pantagruelico, raramente si puo' raschiare il barile di oltre il 10-20% senza pagare pegno.



Perche' un ampli da 100W avra' un alimentatore da 200W che permette 100W.

Chiedere all'ampli 200W su di una R che in alcuni istanti scende a 0.5 vuol dire o avere 30W o un alimentatore da 1000W. A quel punto il costruttore avendo un alimentatore da 1000W lo dichiarerebbe subito 500W perche' e' tranquillamente in grado in condizioni normali di erogare quella P.

Certo che se uno ha un ampli come il 30W della classe' DR3vh (12.000E, 45Kg) o equivalenti in campo car tipo alcuni orion (piu' largo di alcuni bagagliai!) POTREBBE guadagnare di piu' ma non converrebbe lo stesso per tante ragioni. La piu' importante che avendo come risultato una qualita' “banale” sarebbe MOLTO piu' economico avere 2 o 3 ampli “normali” che uno monstre appeso per le pelotas:



Stesso risultato ma con costo nettamente minore.



Infine i cavi. Con una R intorno agli 8ohm i cavi se non lunghi hanno una importanza relativa, con quattro e' piu critica ma ancora gestibile ma con 1 ohm, come visto da alcuni mentecatti del car audio, divengono critici. Soprattutto su ampli gia' in crisi si potrebbe avere una peggior risposta in frequenza o una distorsione maggiore.



http://allarovescia.blogspot.it/search/label/audio
?
2014-09-11 04:22:43 UTC
I finali sono andati, spesso le protezioni da due soldi intervengono quand'è troppo tardi.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...