Le uscite pre-out o preamplificate servono per permettere la trasmissione del segnale audio dalla sorgente ad una elettronica esterna in modo più o meno trattato (filtrato con i crossover interni della sorgente o magari tramite il DSP interno assieme a ritardi temporali).
Le elettroniche possono essere sia degli amplificatori che dei crossover elettrici (questi di solito quando la sorgente non presenta i tagli dei filtri necessari... o non presenta sufficienti uscite).
La differenza sul numero di uscite sta nella possibilità di gestire più elettroniche senza dovre interporre sdoppiatori o simili.
Di solito le radio a singola uscita permettono o la gestione del subwoofer o senza filtrazione, quindi a banda intera.
Invece ad esempio quelle con 2 o più uscite permettono di gestire Front, Rear e subwoofer separatamente (questo nel caso di 3 uscite, mentre con 2 o front + rear o front + subwoofer) oguna con il suo eventuale taglio.
Per il poter pilotare solo il subwoffer ho i miei dubbi, dato che è possibile disattivare il filtro della sorgente mandare il segnale non filtrato.
Controlla sul manuale della radio se puoi disattivare il filtro.
Se è possibile puoi tranquillamente inserire più di un amplificatore, ovviamente intervenendo sulla singola uscita pre amplificata che possiedi.